IN EVIDENZA
- 02/12/2019
Aggiornamento per lo strumento di simulazione dell’addizionale comunale Irpef - simulazione anno d’imposta 2020 - 11/11/2019
Comunicato - Trasmissione dati relativi al ristoro minori entrate per esenzioni ai comuni interessati dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 - 03/10/2019
Comunicato – Disponibili i dati del monitoraggio della attività svolta dai concessionari iscritti nell’Albo
Ricerca In Evidenza
"La Riforma del Titolo V - Regioni in rivolta contro il nuovo ddl approvato dal Consiglio dei Ministri"
Su L'Unità, Natalia Lombardo, fornisce un'interpretazione della riforma al Titolo V: "Marcia indietro sul federalismo: nella riunione del Consiglio dei Ministri, il governo ha discusso una riforma del Titolo V della Costituzione che riporta a livello centrale le competenze su energia, infrastrutture (porti e areoporti), comunicazioni. Scuola e sanità rimangono materie concorrenti tra Stato e Regioni, lo diventa il turismo, finora di competenza territoriale [...]. Si smantella, più che correggere, la riforma approvata nel 2001 e poi confermata dal referendum".
A cura di : Dipartimento delle Finanze