IN EVIDENZA
- 02/12/2019
Aggiornamento per lo strumento di simulazione dell’addizionale comunale Irpef - simulazione anno d’imposta 2020 - 11/11/2019
Comunicato - Trasmissione dati relativi al ristoro minori entrate per esenzioni ai comuni interessati dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 - 03/10/2019
Comunicato – Disponibili i dati del monitoraggio della attività svolta dai concessionari iscritti nell’Albo
Ricerca In Evidenza
Comunicato - Maggiorazione 2019 di IRAP ed IRPEF per Calabria e Molise
Si applicano PER LA CALABRIA E IL MOLISE LE MAGGIORAZIONI IRAP E IRPEF
PER IL PIANO DI RIENTRO DAL DEFICIT SANITARIO
Il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza, che hanno il compito di monitorare l’attuazione dei piani di rientro dai deficit sanitari delle Regioni, nelle riunioni del 4 aprile 2019 e dell’11 aprile 2019 hanno constatato che nell’esercizio 2018 la Regione Calabria e la Regione Molise non hanno raggiunto gli obiettivi previsti nei rispettivi piani.
Pertanto, per l’anno d’imposta 2019, nelle suddette Regioni si sono realizzate le condizioni per l’applicazione automatica delle maggiorazioni dell’aliquota dell’imposta regionale sulle attività produttive - IRAP, nella misura di 0,15 punti percentuali, e dell’addizionale regionale all’IRPEF, nella misura di 0,30 punti percentuali, prevista dall’articolo 2, comma 86, della legge n. 191/2009.
L’Agenzia delle entrate comunicherà le modalità di calcolo dell’acconto IRAP da effettuarsi nel 2019 tenendo conto della maggiorazione di aliquota di 0,15 punti percentuali, nonché le modalità applicative dell’incremento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dell’addizionale regionale IRPEF per l’anno d’imposta 2019.
Roma, 21 giugno 2019
A cura di : Dipartimento delle Finanze