-
Gianluca Veneziani, sulle pagine di Libero, ha descritto il c.d. "federalismo italiano", definendolo con tre aggettivi:"immaginario, anomalo e inutile". In primo luogo, Veneziani considera il nostro federalismo 'immaginario' per una ragione genetica:"Infatti, in Italia, lo sviluppo dell'autonomia regionale ha avuto un'origine giurisprudenziale anzichè politica".Continua con la definizione di 'anomalo' in quanto:"anzichè contribuire a unire ciò che era diverso, ha finito per dividere ciò che era unito, quindi lo giudica 'inutile' perchè:"la legge delega del 2009, che prevedeva l'avvio della riforma federale, è stata viziata da un'eccessiva matrice ideologica".
A cura di : Dipartimento delle Finanze